Insiem.e.

Insiem.e.
  • Home
  • Chi siamo
  • La nostra idea
  • Blog
  • Eventi
  • Dicono di noi
  • Contattaci

coronavirus

Vita mediata

Le relazioni ai tempi del Covid-19

Che sia stato Google Meet, Zoom o Microsoft Teams, negli scorsi tre mesi ci siamo tutti ritrovati davanti a uno schermo per sentire i nostri amici e parenti, per continuare il nostro lavoro o per seguire la scuola o l’università. La convivenza con gli schermi ci ha messo a dura Leggi tutto…

Di Silvia Boracchi, 8 mesi6 mesi fa
fake news
Fake news

Coronavirus, Media e Fake News

Com’era possibile immaginare, fin dal suo arrivo il Coronavirus è stato oggetto di numerosi dibattiti all’interno dei media non sempre verificati e non sempre verificabili. Nei mass media, lo stato d’emergenza e la sete di notizie ha fatto sì che ogni programma ed ogni edizione si occupasse dell’andamento della pandemia usando Leggi tutto…

Di Edoardo Tallarico, 9 mesi6 mesi fa
Articoli recenti
  • Soul: la tua vita sta per iniziare
  • Teorie del complotto e Covid-19. Come comportarci?
  • Perché dobbiamo parlare di attualità a scuola
  • Caccia alle fake news: strumenti educativi
  • I media ci possono aiutare a crescere bambini e adolescenti antirazzisti?
Categorie
  • Applicativi
  • Covid-19
  • Didattica a distanza
  • Fake news
  • Infanzia
  • Information Literacy
  • Media Educator
  • Recensioni
  • Scuola digitale
  • Uncategorized
  • Vita mediata
Ultimi articoli
  • Soul: la tua vita sta per iniziare
  • Teorie del complotto e Covid-19. Come comportarci?
  • Perché dobbiamo parlare di attualità a scuola
  • Caccia alle fake news: strumenti educativi
  • I media ci possono aiutare a crescere bambini e adolescenti antirazzisti?

  • Facebook
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.